ECRE is currently working on redeveloping the website. Visitors can still access the database and search for asylum-related judgments up until 2021.
You are here
Home ›EDAL case summaries
La sanzione penale degli atti omosessuali ex art. 319 del codice penale senegalese costituisce una condizione generale di privazione del fondamentale diritto di vivere liberamente la propria vita sessuale nonché affettiva, idonea di per sé a giustificare il riconoscimento dello status di rifugiato.
Il concetto di conflitto locale di cui all’art. 14 Dlgs 251/2007 lettera c), idoneo per il riconoscimento della protezione sussidiaria, non va inteso solo nel senso di guerra civile. Esso deve ricomprendere tutte quelle situazioni in cui gli scontri o le forme di violenza, diversificate nella loro genesi, tra opposti gruppi di potere o varie fazioni abbiano assunto connotazioni di persistenza e di stabilità e livelli significativi di diffusione, sfuggendo al controllo degli apparati statali o giovandosi della contiguità culturale e politica di questi.
La possibilità dell’alternativa di protezione all’interno del paese, prevista all’art. 8 della direttiva 2004/83/CE, non è stata recepita nell’ordinamento italiano e non costituisce un criterio applicabile.
I titolari di protezione sussidiaria e i richiedenti asilo possono contrarre matrimonio anche in assenza di nulla osta nel caso in cui dalla documentazione prodotta risultino nelle condizioni di contrarre matrimonio (età e stato libero).
La possibilità dell’alternativa di protezione all’interno del paese, prevista all’art. 8 della direttiva 2004/83/CE, non è stata recepita nell’ordinamento italiano e non costituisce un criterio applicabile.
E’ illegittimo il rifiuto del titolo di viaggio per il titolare della protezione sussidiaria sul presupposto che la persona ha dichiarato false generalità precedentemente alla decisione sulla domanda di asilo e che nel fascicolo a lui relativo non sono presenti documenti tali da identificarlo in modo compiuto.
Il rischio di persecuzione a cui è sottoposto un rifugiato può anche estendersi temporalmente rispetto al periodo in cui si sono svolti i fatti che hanno determinato la fuga in cerca di protezione, e dovrà essere giustificato adducendo tutte le prove e la documentazione a disposizione del richiedente protezione.
L’art. 10 D. Lgs. 25/2008 fissa le garanzie per i richiedenti asilo in materia di accesso alla procedura secondo cui il richiedente asilo deve essere informato debitamente, non solo su diritti e doveri durante il procedimento, ma anche su mezzi e tempi a sua disposizione per corredare la sua domanda d’asilo. Inoltre, il comma 4 dispone la tempestiva informazione del richiedente a proposito della decisione presa dalla Commissione Territoriale, che deve sempre essere redatta nella prima lingua indicata dal richiedente, oppure in una delle quattro veicolari.
Il rispetto di tale norma...
Secondo il D.lgs. n. 286/1998, art. 30 co. 6, le controversie riguardanti il rilascio del nulla osta relativo al ricongiungimento familiare devono essere sottratte alla giurisdizione del giudice amministrativo rientrando in quella del giudice ordinario. Secondo la sentenza n. 1414/2010 del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, il giudice ordinario può infatti essere adito nono solo in sede di impugnazione del provvedimento di diniego di nulla osta al ricongiungimento familiare, ma anche in sede di autonomo giudizio di accertamento del diritto di conseguire il nulla osta oppure il...
La mancata applicazione della Clausola di Sovranità ex art. 3.2 del Regolamento CE 343/03 non è legittima quando il richiedente versa in gravi condizioni di salute
Pages
Languages
Filter by case summary type
Filter by applicable legal provisions
Filter by keywords
- Trasferimento su base Dublino 11
- Condizioni di accoglienza 7
- Diritto alla salute 7
- Persecuzione (atti di) 7
- Accesso effettivo alle procedure 6
- Garanzie procedurali 6
- Status di rifugiato 6
- Trattenimento 6
- Informazioni sul paese di origine 5
- Onere della prova 5
- Ricorso effettivo (diritto a un) 5
- Valutazione dei fatti e delle circostanze 5
- Diritto all'unità familiare 4
- Orientamento sessuale 4
- Persona vulnerabile 4
- Ricongiungimento familiare 4
- Competenza per l'esame di una domanda di asilo 3
- Disposizioni più favorevoli 3
- Dublin Transfer 3
- Effective access to procedures 3
- Non refoulement 3
- Sexual orientation 3
- Valutazione di credibilità 3
- Accesso al mercato del lavoro 2
- Beneficio del dubbio 2
- Centro di accoglienza 2
- Circostanze personali del richiedente 2
- Colloquio personale 2
- Conflitto armato 2
- Diritto alla libera circolazione 2
- Diritto di rimanere nell'attesa di una decisione (effetto sospensivo) 2
- Domanda inammissibile 2
- Effective remedy (right to) 2
- Misure di integrazione 2
- Obbligo del richiedente 2
- Pena o trattamento inumano o degradante 2
- Protezione interna 2
- Protezione sussidiaria 2
- Richiesta di ripresa in carico 2
- Soggetti che offrono protezione 2
- Valutazione individuale 2
- Violenza indiscriminata 2
- Apolide 1
- Appartenenza ad un determinato gruppo sociale 1
- Assistenza legale / rappresentanza legale / gratuito patrocinio 1
- Country of origin information 1
- Danno grave 1
- Decisione definitiva 1
- Discrimination 1
- Discriminazione 1
- Esclusione dalla protezione 1
- Exclusion from protection 1
- Individual assessment 1
- Inhuman or degrading treatment or punishment 1
- Material reception conditions 1
- Membership of a particular social group 1
- Membro della famiglia 1
- Mutilazione genitale femminile 1
- Obbligo / dovere di cooperare 1
- Obbligo di motivare 1
- Opinione politica 1
- Paese terzo sicuro 1
- Persecuzione basata sul sesso 1
- Political Opinion 1
- Procedural guarantees 1
- Reception conditions 1
- Refugee Status 1
- Relevant Facts 1
- Request to take back 1
- Responsabili di persecuzione o di danno grave 1
- Revocation of protection status 1
- Right to remain pending a decision (Suspensive effect) 1
- Rimpatrio 1
- Rischio effettivo 1
- Ritardo 1
- Subsidiary Protection 1
- Terrorism 1
- Titolo di soggiorno 1
- Tortura 1
- Unaccompanied minor 1
- Visto 1
- Well-founded fear 1
Filter by date
Filter by country of applicant
- Unknown 9
- Nigeria 7
- Iraq 6
- Ghana 4
- Turkey 4
- Senegal 3
- Afghanistan 2
- Albania 2
- Benin 2
- Congo (DRC) 2
- Eritrea 2
- Morocco 2
- Pakistan 2
- Sudan 2
- Ukraine 2
- Algeria 1
- Gabon 1
- Italy 1
- Ivory Coast 1
- Kazakhstan 1
- Lebanon 1
- Liberia 1
- Mali 1
- Palestinian Territory 1
- Russia (Chechnya) 1
- Rwanda 1
- Tunisia 1
- Uganda 1
- Venezuela 1
Filter by country of decision
- Italy 58
- Spain 3
- France 2
- Denmark 1
- United Kingdom 1